; Z# c: v7 G* a$ l# ]" ?HiRes专辑名称:Francesco Geminiani Concerti grossi Op. 3
& i' V0 L$ [4 K+ ]& |音乐格式:FLAC. r9 L7 @" T6 X d8 {7 b" J! H
音乐流派:古典% [5 t" c' x& l+ W; J; x
发行年代:2024
6 ~8 ]- L3 ?8 e音乐分辨率:24bit -96khz8 e3 Z- i# u) |) r
( [: h: Y& J; g0 w" m T; e
Accademia Bizantina è il nome di uno scopo, di una vocazione, di un’idea: un gruppo di musicisti professionisti decisi a dare alla musica barocca la possibilità di emozionarci ancora.& d H0 x, J: A0 z8 C* `' E
Guidati dal nostro direttore artistico Ottavio Dantone, profondo conoscitore dei codici espressivi del XVI e XVII secolo, abbiamo imparato a leggere la partitura con gli occhi di chi sa cogliere e riconoscere le suggestioni che il compositore aveva immaginato e voleva lasciarci.
: J! H$ H% ^) _ |# G# C IDiamo voce a questa ricchezza di sensazione e stimoli esaltando il suo potenziale espressivo senza rinunciare al rigore interpretativo che ci caratterizza da sempre, con l’intento condiviso di dimostrare quanto la musica barocca possa ancora incuriosire e meravigliare un pubblico moderno ed eterogeneo se proposta con la giusta consapevolezza e intensità.
/ R5 V- \! U7 ]; d% e3 zOgni volta che ci accingiamo a suonare, sappiamo che la ricerca filologica e la competenza interpretativa sono strumenti di un obiettivo più grande: toccare le corde dell’animo umano comunicando passioni, sentimenti e suggestioni in musica.
) y. M* t* Q" |# f
' Z% D7 F) R$ E8 X/ l! y: DHi-Res音乐专辑曲目:
" |) }1 b( x/ }/ M& @- @6 k& f01. Concerto No. 1 in D Major, Op. 3_ I. Adagio.flac. m# b# { s! L# b* Y+ _
02. Concerto No. 1 in D Major, Op. 3_ II. Allegro.flac
5 P b) O" L( l# u/ o0 Y- `4 A03. Concerto No. 1 in D Major, Op. 3_ III. Adagio.flac- }' R( O0 q' y6 ]1 a5 B( w; Q V
04. Concerto No. 1 in D Major, Op. 3_ IV. Allegro.flac! p+ E' P; V7 G
05. Concerto No. 2 in G Minor, Op. 3_ I. Largo e staccato - Allegro.flac7 X/ e: n6 G/ Q( @+ \: J6 Y
06. Concerto No. 2 in G Minor, Op. 3_ II. Adagio.flac
. W& u' p( ]9 u$ L' Y, ?6 S3 w07. Concerto No. 2 in G Minor, Op. 3_ III. Allegro [Canone a 4].flac+ y$ p) n# s4 f% U9 x
08. Concerto No. 3 in E Minor, Op. 3_ I. Adagio e staccato - Allegro.flac3 p! ]* A& p ~, {/ ~7 ^! J
09. Concerto No. 3 in E Minor, Op. 3_ II. Adagio.flac
! ~, U6 T5 m( \, F L" n: k9 P10. Concerto No. 3 in E Minor, Op. 3_ III. Allegro.flac& ^* ^6 [. p8 ~" Q6 f" N) g
11. Concerto No. 4 in D Minor, Op. 3_ I. Largo e staccato - Allegro.flac
9 ~) x. {2 ?# {' x12. Concerto No. 4 in D Minor, Op. 3_ II. Vivace.flac1 ~4 |! {5 G# f3 m3 P* V! g
13. Concerto No. 5 in B-Flat Major, Op. 3_ I. Adagio.flac
: V! ]( f! A$ T# k! t3 o" H6 p14. Concerto No. 5 in B-Flat Major, Op. 3_ II. Allegro.flac$ c3 e4 @' h: {% D! ?
15. Concerto No. 5 in B-Flat Major, Op. 3_ III. Adagio.flac- T& P r$ x5 t" `/ h, c$ }
16. Concerto No. 5 in B-Flat Major, Op. 3_ IV. Allegro.flac- ^" _9 a8 K& T" i: l
17. Concerto No. 6 in E Minor, Op. 3_ I. Adagio.flac# m. S5 @, [( t/ B$ d- w
18. Concerto No. 6 in E Minor, Op. 3_ II. Allegro - Adagio.flac$ u) q2 U e8 _3 S; g
19. Concerto No. 6 in E Minor, Op. 3_ III. Allegro.flac0 L; B8 I0 p* ^2 }, Q' |! `
20. Concerto grosso in D Minor _La Follia_ (After Corelli's Sonata _La Folia_, Op. 5 No. 12).flac
) F( t% e# U: Y4 }1 ?9 M! xbooklet.pdf3 Q- T8 g# ?6 `
8 x6 ^6 A/ y# L2 G& I) l& I3 b2 Q' _8 I; K( W# m9 T4 U- e R
% Z" r) p8 R4 p3 s- d/ g+ G
: M! y" p' A T+ ]2 p! X: U
|